AGIRE: quello che devi sapere per raggiungere i tuoi obiettivi
In questo articolo ti parlerò dell’unico vero modo per raggiungere i tuoi obiettivi!
Nell’articolo precedente hai imparato come si scrive un obiettivo.
Avere ben chiara la propria meta, dove si vuole andare, è molto importante ma…
se non AGISCI non la raggiungerai mai!
L’azione è l’unica cosa che ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi.
Con azione intendo che bisogna VERAMENTE agire! Ci vuole un azione costante e continua nel tempo per raggiungere i propri obiettivi, se agisci una volta alla settimana o peggio ancora una volta al mese non li raggiungerai mai!
Una volta definito il tuo obiettivo è importante che ti crei un piano per realizzarlo.
Chiediti: “Come posso realizzare questo mio obiettivo?”, “Che conoscenze mi servono?”, “Cosa sono disposto a fare oggi per rendere strepitosa la mia vita?”, “Quali sono le mie qualità e come posso sfruttarle al meglio”?
Queste sono tutte domande molto potenti, domande che aprono la tua mente a infinite possibilità.
La qualità della nostra vita dipende dalla qualità delle domande che ci poniamo.
È importante che trovi più strade che ti portino alla realizzazione del tuo obiettivo in maniera che se una non dovesse funzionare ne avrai subito un altra pronta. Sii flessibile, se qualcosa non funziona riprova in un altro modo.
Sai qual’è la cosa che blocca la maggior parte delle persone nell’agire?
La paura del fallimento!
La paura di qualcosa che non esiste!
Si esatto! Il fallimento non esiste! I “fallimenti” dovrebbero essere presi come opportunità di imparare per fare meglio la prossima volta.
“Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Trentasei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.”
-Michael Jordan
Nel raggiungimento del tuo obiettivo devi tenere presente questo schema:
Il potenziale sono le nostre abilità, c’è chi ha un potenziale più alto e chi magari più basso ma questo non è molto importante perché il potenziale è qualcosa che si può accrescere.
Il potenziale è influenzato dalle convinzioni, quanto più siamo convinti di riuscire a fare una determinata cosa tanto più alto sarà il nostro potenziale.
Qualsiasi siano le tue convinzioni e il tuo potenziale è bene che prima di iniziare a fare azioni trovi una buona strategia da applicare. Una buona strategia ti permetterà di risparmiare tempo e aumentare i risultati.
Il mio consiglio su come trovare una strategia è copiare qualcuno che ha già fatto quello che vuoi fare tu. Trova un modello da imitare che ha già percorso la tua strada, questo ti permetterà di evitare molti errori e accorciare i tempi di raggiungimento del tuo obiettivo.
Una volta trovata la strategia applicala! Fai più azione possibile! Più fai azione prima raggiungerai il tuo obiettivo.
Il risultato dipende: dalle tue credenze che influenzano il potenziale, dalla strategia che utilizzi e dalle tue azioni ma non è detto che se hai fatto tutto al meglio il risultato sia quello sperato. Devi saper accettare qualsiasi tipo di risultato ed in base ad esso ritarare la tua strategia e le tue azioni.
Ora, cosa molto importante:
Sappi che il risultato ha influenza sulle nostre credenze: se all’inizio pensavamo di non farcela e poi agendo non ce la facciamo ecco che il nostro cervello confermerà la convinzione che avevamo all’inizio di non farcela.
Se parti con una convinzione negativa, se pensi di non potercela fare o hai paura di fallire è quasi certo che ciò si realizzerà!
Tutto dipende dalle tue convinzioni, le convinzioni sono la cosa più importante e la cosa bella è che si possono cambiare.
Convinzioni negative possono essere trasformate in convinzioni funzionali.
Se invece parti dalla convinzione di farcela e i risultati non sono quelli che ti aspetti, fatti forza, continua a tentare e ad aggiustare il tiro finché non ci riesci. Una volta ottenuto il risultato confermerai la tua credenza iniziale.
Potrai dire a te stesso: “vedi? Sapevo che ce l’avrei fatta”.
Esercizio:
Creati un piano per raggiungere il tuo obiettivo e crea anche 2 strade alternative.
Tieni la tua mente aperta a qualsiasi opportunità ti si presenti, SII FLESSIBILE.
Inizia ad agire: ogni giorno devi fare qualcosa che ti porti più vicino alla realizzazione del tuo obiettivo.
Decidi delle priorità che devi assolutamente portare a termine entro la fine della giornata e finché non le hai fatte non andare a dormire.
CONTINUA LEGGENDO: L’IMPORTANZA DI IMPARARE
Scritto da DAVIDE
Per qualsiasi consiglio o dubbio commenta qui sotto. Commenta anche scrivendo come ti si senti dopo aver iniziato ad agire verso il tuo obiettivo.